Indirizzo | Via Brenta n. 1, Siracusa | ||
---|---|---|---|
Riferimento | Ruolo | Telefono | |
Dott. Ing. Sebastiano Midolo | Responsabile del S.P.P. | 0931484511 | |
Dott. Corrado Floriddia | Addetto S.P.P. | corrado.floriddia@asp.sr.it | 3665657435 |
Dott. Daniele Cavarra | Addetto S.P.P. | daniele.cavarra@asp.sr.it | 3665675482 |
Sereteria | Riferimento | Telefono | PEC | |
---|---|---|---|---|
Dott. Corrado Floriddia | 0931484511 | spp@asp.sr.it | prevenzioneeprotezione.sr@pec.asp.sr.it |
Clicca sul link sottoscante per scaricare il manuale informativo
Clicca sul link sottoscante per scaricare la Relazione sulla valutazione del rischio biologico correlato all'emergenza legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 (cosiddetto coronavirus) causa della malattia COVID-19
Clicca sul link sottostante per scaricare la procedura di vestizione e svestizione in formato grafico
Rendiamo disponibili alcuni video che illustrano la tecnica per l’effettuazione del tampone rinofaringeo per la ricerca di infezione da COVID-19
La tecnica per eseguire il tampone nasale profondo e il tampone faringeo per la diagnosi di Covid-19 |
Vestizione - Svestizione - Esecuzione tampone rinofaringeo per COVID-19 |
Il Servizio di Prevenzione e Protezione ha attivato, su indicazione della Direzione Aziendale, una HELP-LINE telefonica fruibile per tutti gli operatori, sia singoli che in gruppo, impegnati in prima linea nella lotta contro il “coronavirus”.
Scopo esclusivo della help line sarà di ascoltare i lavoratori nei vissuti difficili che stanno affrontando, e dare strumenti di resilienza per le situazioni traumatiche. Un luogo di ascolto e comprensione si rende necessario per sostenere i lavoratori di questa azienda nello svolgimento più sereno possibile della propria attività e nella proficua collaborazione con i colleghi.
La help line verrà effettuata con l'aiuto di psicoterapeuti del DSM e di altri servizi dell'Azienda, che hanno generosamente dato la loro disponibilità. Sarà attiva dal lunedì al venerdì, con decorrenza immediata, fino al 30 aprile.
La help line non avrà scopo di psicoterapia a lungo termine né di cura di patologie relazionali pregresse.
E' possibile contattare i seguenti psicoterapeuti ai numeri e nelle fasce orarie di seguito indicati:
Orario | Psicoterapeuta | Telefono | |
---|---|---|---|
LUNEDI | 9.00/13.00 | Dott.ssa Annalisa Molfese | 0931484154 |
MARTEDI | 9.00/13.00 | Dott.ssa Adriana Landieri | 0931484979 |
14.00/19.00 | Dott.ssa Nella Basile | 0931484151 | |
MERCOLEDI | 9.00/13.00 | Dott.ssa Elena Famulari | 0931989330 |
GIOVEDI | 9.00/13.00 | Dott.ssa Annalisa Molfese | 0931484154 |
14.00/19.00 | Dott.ssa Nella Basile | 0931484151 | |
VENERDI | 9.00/13.00 | Dott.ssa Elena Famulari | 0931989330 |
SABATO | 9.00/13.00 | Dott.ssa Aurora Donzelli | 0931989073 |
Video prodotti da SCFormazione-A.R.E.U. con Istituto Europeo Psicotraumatologia e Stress Management a supporto degli operatori impegnati nell'emergenza coronavirus. Lo scopo è aiutare a preservare e rinforzare la propria resilienza ed essere facilitati nella comunicazione di notizie critiche.
La comunicazione con i familiari dei pazienti affetti da COVID-19 |
La comunicazione con i pazienti affetti da COVID-19 |
L’autotutela dallo Stress |
Per opportuna conoscenza si segnala la presenza dei seguenti corsi di formazione GRATUITI in modalità FAD (Formazione a Distanza) inerenti all’emergenza COVID-19.
Siti Istituzionali
Siti di ricerca
Siti sul Monitoraggio dell'emergenza COVID-19